Navigazione veloce

Alternanza in contesti internazionali

Per contesto lavorativo internazionale si intendono tutti i programmi realizzati presso realtà lavorative, enti, organizzazioni, aziende italiane….

Per contesto lavorativo internazionale si intendono tutti i programmi realizzati presso realtà lavorative, enti, organizzazioni, aziende italiane che hanno relazioni lavorative e commerciali con il mercato estero, operanti sia sul territorio nazionale sia estero

 Obiettivo della attività di stage/esperienza formativa in alternanza scuola-lavoro e competenze da acquisire

Acquisire competenze ed esperienze culturali ed educative differenti al fine di integrare il processo formativo anche in contesti socio-economici diversi da quelli nazionali. Acquisire competenze tecnico-professionali in un mondo del lavoro sempre più globalizzato. Perfezionare le conoscenze e le competenze linguistiche favorendo anche lo sviluppo delle capacità di dialogo interculturale. Collegare la formazione in aula con l’esperienza pratica
Favorire l’orientamento degli studenti valorizzandone le vocazioni personali
Arricchire la formazione degli allievi con l’acquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro internazionale
Realizzare un collegamento tra l’istituzione scolastica, il mondo del lavoro e la società
Correlare l’offerta formativa allo sviluppo culturale, sociale ed economico del territorio nazionale ed internazionale